Fa sempre comodo avere a portata di mano una lista ragionata di software opensource.
Ma Econsultant ha fatto più di un semplice elenco realizzando una monumentale rassegna di oltre 400 programmi (per Windows e Gnu/Linux), fornendo per ognuno nome, funzionalità e link diretto al sito da cui poter scaricare il software.
Le categorie prese in considerazione sono:Anti-Spyware/Anti-Virus/Anti-Rootkit Utilities, Audio/Music/MP3/Real/Wav Utilities, Business/Office/Access/Excel/Word Utilities, Communication Freeware Utilities, Desktop Freeware Utilities, Files and Folders Freeware Utilities, Financial Freeware Utilities.
Visualizzazione post con etichetta open source. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta open source. Mostra tutti i post
lunedì 31 marzo 2008
Una raccolta di script e tutorial su Ajax
Se non lo conoscete, è l’occasione giusta per impararlo.
Se lo amate di già, apprenderete qualcosa di nuovo. Se non l’avete mai sentito nominare…beh fatevi almeno un giro su wikipedia.
Ecco una lista di 126 tutorial dedicati ad Ajax. Dalle basi al drag and drop passando per forms e live searches.
Se lo amate di già, apprenderete qualcosa di nuovo. Se non l’avete mai sentito nominare…beh fatevi almeno un giro su wikipedia.
Ecco una lista di 126 tutorial dedicati ad Ajax. Dalle basi al drag and drop passando per forms e live searches.
I programmi gratuiti che ci rallentano il PC
Il sito ThePCSpy ha stilato la classifica dei 30 programmi, gratuiti e non, che portano ad un rallentamento dei pc sui quali è installato il sistema operativo Windows.
Si tratta quasi esclusivamente di antivirus, antispam e firewall anche se le differenze tra le varie categorie di prodotti sono abbastanza notevoli; il sito ha eseguito tre tipi di test sui programmi considerati, il tempo di Boot, il Prime Delay e il FileIO Delay.
Il risultato più interessante riguarda la suite a pagamento di Norton che presenta il più alto tasso di problemi sui computer con Windows; si ravvisano però differenza nel test Prime Delay e nel test FileIO Delay tra la suite 2006 e la suite 2007, mentre nei tempi di Boot la situazione è praticamente la stessa.
Ottima figura per gli antivirus gratuiti Zone Alarm e AVG Free grazie alla loro leggerezza, anche economica!
E ancora migliore figura per Skype, che non porta alcun danno ai pc con Windows, almeno secondo ThePCSpy.
L’elenco è consultabile cliccando qui.
Si tratta quasi esclusivamente di antivirus, antispam e firewall anche se le differenze tra le varie categorie di prodotti sono abbastanza notevoli; il sito ha eseguito tre tipi di test sui programmi considerati, il tempo di Boot, il Prime Delay e il FileIO Delay.
Il risultato più interessante riguarda la suite a pagamento di Norton che presenta il più alto tasso di problemi sui computer con Windows; si ravvisano però differenza nel test Prime Delay e nel test FileIO Delay tra la suite 2006 e la suite 2007, mentre nei tempi di Boot la situazione è praticamente la stessa.
Ottima figura per gli antivirus gratuiti Zone Alarm e AVG Free grazie alla loro leggerezza, anche economica!
E ancora migliore figura per Skype, che non porta alcun danno ai pc con Windows, almeno secondo ThePCSpy.
L’elenco è consultabile cliccando qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)